-
“QUASI” NATALE
Nessuno di noi avrebbe mai immaginato che il mondo intero potesse essere travolto da una tragica pandemia quale è il coronavirus con milioni di contagiati e migliaia di morti. Per non annientare…
-
Torna sui Rai 3 per la notte di Natale il Festival del Circo di Monte Carlo
Torna anche quest'anno sui Rai 3 il grande circo. Come tradizione la notte del 24 dicembre e quella del 31 dicembre la terza rete nazionale dedicherà la prima serata al…
-
Recensione di “Circus Pride” – Orgoglio circense e convivenza in carovana
Ilaria de Bonis, Tau Editrice Per prima cosa occorre spiegare il titolo di questo libro: Circus Pride, ovvero “orgoglio circense”. Il titolo suona provocatorio, rimanda a un immaginario di sgargiante…
-
La forza sovversiva dell’arte circense nel romanzo “Mascarò”
Il 26 novembre scorso è uscito nelle librerie "Mascaró" di Haroldo Conti, nella traduzione di Marino Magliani e la prefazione di Gabriel García Márquez, edito da Exòrma Edizioni. Pubblicata nel 1975, quest’opera…
-
IL RICORDO DI DIEGO ARMANDO MARADONA AL CIRCO MEDRANO
Addio a Diego Armando Maradona. Il “Pibe de Oro” aveva 60 anni e sarebbe morto per un infarto nella sua casa in Argentina. La notizia è stata data dal quotidiano argentino…
-
Recensione di “Come gli equilibristi – la mia vita con Moira”
di Luca Alghisi, Edizioni Sperling & Kupfer Tutto ha inizio in una isolata provincia bresciana, nel secolo scorso, quando il circo di Moira Orfei era una sacra istituzione e lei,…
-
AMBRA & YVES IN FINALE A TU SI QUE VALES
Ambra & Yves appartengono a due note famiglie impegnate nel Circo da più generazioni: lei, 40 anni, proveniente dalla famiglia italiana Faggioni, lui, 45 anni, dalla famiglia spagnola Nicols, hanno calcato…
-
Il grido di aiuto del Circo Marina Orfei – Royal bloccato a Trani
Riceviamo e pubblichiamo comunicato a firma del Circo Marina Orfei – Royal Spettabile redazione, da ormai otto mesi i complessi circensi Marina Orfei e Royal Circus sono per cause maggiori…
-
Oltre il circo e oltre lo spettacolo: un’icona chiamata Moira
Cinque anni fa, proprio a Brescia, ci ha lasciato Moira Orfei. Personaggio trasversale che è passato con disinvoltura dal grande schermo al circo segnando mezzo secolo di storia e cultura italiana;…
-
Il circo, l’arte di far divertire anche se non c’è niente da ridere
di Nicola Baroni – da La Repubblica Milano Da oggi e fino al 20 in streaming incontri sullo spettacolo che affascinò anche Fellini Altro che panem et circenses, espressione che…
-
Recensione di “Antropologia dei clown”
Una premessa è necessaria: questo libro di Enrico Nivolo non è tanto rivolto agli appassionati di circo e clownerie, quanto all’ambiente accademico, agli antropologi e agli studenti di antropologia. Lo…